Visita all’Istituto TCIO
Le nostre classi Quinte Liceo Sportivo in visita all’Istituto TCIO Milano, la scuola di Osteopatia / Etiopatia / Massofisioterapia a Milano – che belle professioni!
L’Istituto Paritario Labor propone una formazione orientata verso le attività professionali.
Le competenze informatiche ed economiche e la conoscenza delle lingue straniere sono requisiti sempre più richiesti nel mondo del lavoro.
Per questo motivo l’Istituto Paritario Labor è test center accreditato per i corsi e gli esami delle seguenti certificazioni europee:
Scegliere di seguire dei corsi di formazione signifi ca avere la possibilità di arricchire il proprio patrimonio culturale e migliorare il proprio profilo lavorativo. La certificazione delle competenze è molto spesso richiesta in qualsiasi settore lavorativo: da quello dei beni culturali, al settore della ristorazione, ma anche semplicemente nei bandi pubblici.
I corsi disponibili in questo istituto permettono allo studente di specializzarsi. La formazione tecnica consente di migliorare le proprie competenze e di diventare un esperto in un determinato settore. In un mondo in continua evoluzione riuscire a cogliere tutte le opportunità formative presenti risulta essere una vera e propria priorità. Ecco perché sono sempre di più coloro che si rivolgono ai vari centri di formazione per ottenere un supporto e migliorare.
Ogni studente che partecipa ad uno dei corsi professionali offerti dall’Istituto Paritario Labor riceverà anche un certificato riconosciuto e quindi spendibile nel mondo del lavoro.
Rivolgersi a degli enti di formazione come l’Istituto Paritario Labor signifi ca avere la possibilità di essere seguito da un team di professionisti che si pone come obiettivo quello di proporre una didattica diversa e alternativa. In questo modo lo studente potrà affrontare il percorso di studi nelle migliori condizioni.
Le fi gure professionali all’interno degli enti di formazione non fanno altro che mettere in condizione lo studente di vivere al meglio il percorso formativo scelto. Diventa quindi di fondamentale importanza creare un ambiente armonico e lavorare nell’interesse dello studente.
Con questo percorso di formazione lo studente non sarà visto come un numero ma verrà data importanza alla sua persona. Questo cambio di visione permetterà allo studente di raggiungere nel migliore dei modi l’obiettivo prefissato. Se lo studente deciderà di seguire, in seguito, dei corsi triennali, dei corsi di specializzazione e di alta formazione potrà continuare ad essere seguito da questi professionisti.
Con una formazione professionale di alto livello lo studente potrà realizzare qualsiasi suo obiettivo e affrontare tutte le problematiche con il sostegno di un team di esperti.
In tutti i corsi professionali i docenti dell’Istituto Paritario di Labor metteranno a disposizione dello studente un’offerta formativa unica. I docenti sono dei professionisti del settore che non solo seguono gli studenti di istruzione secondaria ma offrono una formazione continua che va anche al di là del diploma.
Ogni studente potrà godere anche di una formazione specifi ca, di incontri one to one che gli permetteranno di comprendere al meglio le nozioni spiegate.
I professori hanno il compito di rendere interessanti tutte le lezioni e di non lasciare nessuno indietro. L’obiettivo del centro è quello che ogni studente possa essere messo in condizione di ricercare un miglioramento continuo e possa sviluppare nuove competenze da sfruttare nel mondo del lavoro.
Le nostre classi Quinte Liceo Sportivo in visita all’Istituto TCIO Milano, la scuola di Osteopatia / Etiopatia / Massofisioterapia a Milano – che belle professioni!
Torneo di basket 3 vs 3 nell’ambito del progetto “studenti in campo” in collaborazione con Asi Lombardia. Istituto Labor campione in tre categorie: – quinquennio femminile – biennio maschile – triennio maschile Finali disputate all’Allianz cloud e premiazioni durante l’intervallo del match di serie A2 Urania Basket vs Orzinuovi. …
Praga, la città ‘magica’ che ha ospitato alchimisti, astronomi, streghe…e’ stata la meta della gita di tutte le quarte. Gli studenti insieme ai loro docenti hanno scoperto gli angoli più suggestivi e coinvolgenti: la città vecchia, il ponte Carlo, il castello, le vie medievali, la traversata in battello sulla Moldava; hanno potuto provare il tipico…