Si comunica che il 24 novembre 2022 alle ore 12.00 si aprirà il bando per la richiesta del Buono Scuola Dote Regione. Il termine di presentazione delle candidature è fissato alle ore 12.00 del giorno 21 dicembre 2022.
CRITERI DI ACCESSO: Potranno accedere al contributo le famiglie lombarde con i seguenti requisiti:
– figli iscritti presso scuole paritarie
– un indicatore ISEE non superiore a 40.000
– studente non deve aver compiuto 21 anni al momento della compilazione della domanda.
RICHIESTA: Le domande devono essere presentate esclusivamente online attraverso la piattaforma regionale https://www.bandi.regione.lombardia.it/procedimenti/new/bandi/bandiByTitolo?titolo=BUONO+SCUOLA . Per presentare la domanda basterĂ accedere alla piattaforma utilizzando lo SPID (Sistema Pubblico di IdentitĂ Digitale) o il codice PIN della propria CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
NOVITA’: Si segnala la verifica della frequenza scolastica, presso la banca dati Anagrafe Nazionale dello studente, contestuale alla protocollazione della domanda. In caso di esito negativo del controllo il richiedente dovrĂ presentare attraverso la piattaforma regionale Bandi Online copia del certificato di frequenza, entro 40 giorni dalla richiesta di integrazione documentale.
ASSISTENZA: Per le richieste di assistenza alla compilazione on-line e per i quesiti di ordine tecnico sulle procedure informatizzate è possibile contattare bandi@regione.lombardia.it e il numero verde 800.131.151 operativo da lunedì al sabato, escluso i festivi:
– dalle ore 8.00 alle ore 20.00 per i quesiti di ordine tecnico;
– dalle ore 8.30 alle ore 17.00 per richieste di assistenza tecnica.
Inoltre la Segreteria dell’Istituto Labor si rende disponibile ad aiutare le famiglie in difficoltà nella compilazione della domanda, dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 17.00, previo appuntamento. Precisiamo che per fornire il nostro supporto è necessario che siate già in possesso della certificazione ISEE e dello SPID.
INFORMAZIONI: Per informazioni relative al bando è possibile scrivere all’indirizzo dotescuola@regione.lombardia.it oppure contattare il Numero Unico 02 6765 0090, attivo nelle seguenti fasce orarie:
– dal lunedì al giovedì: dalle ore 9.30 alle ore 12.30; dalle ore 14.30 alle ore 16.30;
– venerdì: dalle ore 9.30 alle ore 12.30.
Che cos’è la dote scuola?
Dote Scuola è la politica di Regione Lombardia che prevede quattro tipologie di contributi per sostenere economicamente il percorso educativo di studenti e studentesse dai 3 ai 21 anni residenti in Lombardia e frequentanti corsi ordinari di istruzione o formazione professionale (IeFP), per favorire la libera scelta dei percorsi educativi e contrastare l’abbandono scolastico (legge regionale n. 19/2007).
Dote Scuola – Buono Scuola è un contributo a fondo perduto a studenti residenti in Lombardia minori di 21 anni a sostegno del pagamento della retta di iscrizione e frequenza presso una scuola paritaria o pubblica con sede in Lombardia.
Sono ammesse al contributo le spese relative alle sole attivitĂ Â curricolari riconducibili a corsi a gestione ordinaria (ovvero condotti entro il 21° anno di etĂ ), quindi percorsi di istruzione scolastica. Non sono pertanto ammissibili, a titolo di esempio, spese per vitto e alloggio o spese per attivitĂ extracurricolari o di ampliamento dell’offerta formativa.
Il contributo è parametrato alla fascia Isee della famiglia e all’ordine e grado di scuola, variando da 300 a 2.000 euro, ed è erogato sotto forma di buono online, utilizzabile entro il 30 giugno 2023 a favore della scuola dove lo studente ha terminato l’anno scolastico 2022/2023.
Il Buono scuola viene determinato in relazione alle fasce ISEE di appartenenza e all’ordine e grado di scuola frequentata:
Valore ISEEÂ |
Scuola primaria |
Scuola secondaria di 1° grado |
Scuola secondaria di 2° grado |
fino a € 8.000 |
€ 700 |
€ 1.600 |
€ 2.000 |
da € 8.001 a 16.000 |
€ 600 |
€ 1.300 |
€ 1.600 |
da € 16.001 a 28.000* |
€ 450 |
€ 1.100 |
€ 1.400 |
da € 28.001 a 40.000* |
€ 300 |
€ 1.000 |
€ 1.300 |
*Nel caso in cui l’importo complessivo delle domande ammissibili risulti superiore allo stanziamento previsto in bilancio, i contributi per le due fasce ISEE più alte potranno essere rimodulati in misura proporzionale alle risorse disponibili, con esclusione di quelli garantiti alla scuola primaria e fatta salva la disponibilità di ulteriori risorse .
POSSONO PRESENTARE LA DOMANDA
- Studenti residenti in Lombardia minori di 21 anni al momento della compilazione della domanda, un genitore o un soggetto rappresentante lo studente minorenne*.
- Frequentanti corsi a gestione ordinaria presso scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado, paritarie e pubbliche che applicano una retta di iscrizione e frequenza, aventi sede in Lombardia o in regioni confinanti, purché lo studente, al termine delle lezioni, rientri quotidianamente alla propria residenza.
- Con certificazione Isee in corso di validitĂ per l’anno 2022 inferiore o uguale a 40.000 euro (sono valide solo le attestazioni Isee richieste a partire dal 1° gennaio 2022 rilasciate da Inps).
La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente online sulla piattaforma regionale Bandi online tramite SPID o CIE – CNS – CNR (link in fondo alla pagina).
La domanda è presentata tramite autocertificazione: non è richiesta nessuna documentazione.
L’avvenuta ricezione telematica della domanda ed il suo numero identificativo sono comunicati al soggetto richiedente per posta elettronica, all’indirizzo indicato nella sezione anagrafica di Bandi OnLine.
Tutte le informazioni sulle modalità di partecipazione al bando sono reperibili alla pagina dedicata sulla piattaforma Bandi Online.
CONTATTI
Assistenza tecnica
Bandi Online/Servizio Helpdesk
Informazioni al pubblico
Regione Lombardia/Ufficio Istruzione e diritto allo studio
Per rimanere aggiornato
Consulta o iscriviti ai canali regionali