Buon Natale a tutti!
Le cose vere della vita non si studiano, non solo si imparano, ma si incontrano. Oscar Wilde L’Istituto Labor augura a tutti di trascorrere per il prossimo Natale un tempo di pace e di serenitÃ
L’Istituto Paritario Labor ha ottenuto la parità scolastica a partire dall’a.s. 2020/2021 per i seguenti percorsi formativi: Liceo Sportivo, Liceo delle Scienze Umane opzione Economico Sociale, Liceo del Made in Italy e Tecnico Amministrazione Finanza e Marketing.
Via degli Artigianelli, 10
20159 MILANO
Tel. 02.6071981
Mail: info@istitutolabor.it
Per formare figure specializzate nella gestione aziendale, dalle imprese private alla Pubblica Amministrazione. Il percorso proposto agli studenti sviluppa competenze anzitutto in ambito tecnico-economico, ma anche linguistico ed informatico, e nello studio della normativa civilistica e fiscale, dei processi aziendali, degli strumenti di marketing e dei prodotti assicurativo-finanziari.
Il liceo è volto all’approfondimento delle scienze motorie e di una o più discipline sportive. Un’importante opportunità per coniugare una formazione culturale umanistica e scientifica con l’educazione sportiva. L’indirizzo introduce gli studenti a professioni quali preparatore fisico, organizzatore di eventi agonistici, consulente di enti sportivi/palestre, medico o fisioterapista sportivo, cronista sportivo…
Gli studenti che si iscrivono a questo indirizzo hanno una sensibilità nei confronti dei fenomeni sociali, dell’antropologia e del mondo che li circonda. Il corso è indirizzato allo studio dei fenomeni collegati alla costruzione dell’identità personale e delle relazioni umane e sociali. Il diplomato ha la possibilità di continuare i suoi studi all’Università o di inserirsi nel mondo del lavoro come operatore educativo e sociale, animatore culturale, pedagogico e di comunità …
Con il Liceo del Made in Italy si intende promuovere l’acquisizione da parte degli studenti degli strumenti necessari per la ricerca e per l’analisi degli scenari storico-geografici e artistico-culturali, della dimensione storica e dello sviluppo industriale ed economico dei settori produttivi del made in Italy.
Le cose vere della vita non si studiano, non solo si imparano, ma si incontrano. Oscar Wilde L’Istituto Labor augura a tutti di trascorrere per il prossimo Natale un tempo di pace e di serenitÃ
Questa mattina gli studenti di tutte le classi dell’Istituto sono al cinema Anteo per la visione del film “Il ragazzo dai pantaloni rosa”. La scuola ha pensato di sensibilizzare i ragazzi, e non solo, sul fenomeno del bullismo e del cyberbullismo. “L’adolescenza, l’età in cui se sei un vincente o un perdente, pensi che sia…
Oggi il prof. Marco Zoldan – vicepreside del Liceo Scientifico Sportivo, la prof.ssa Debora Russo – docente di Scienze Umane, e il Dr. Raffaele Gambardella – responsabile della Segreteria Didattica, hanno presentato agli ascoltatori di Radio Canale Italia i 4 indirizzi scolastici della nostra scuola: Liceo Sportivo Liceo delle Scienze Umane opzione Economico Sociale con…