Premiazione “Studenti in Campo”
La scuola più sportiva di Milano Grazie a tutti gli studenti che hanno partecipato ai tornei rappresentando al meglio la nostra scuola. “Studenti in campo” ASI Comitato Regionale Lombardia
I nostri corsi di lingua straniera sono pensati per migliorare le competenze e le conoscenze linguistiche di studenti e lavoratori.
Docenti madrelingua altamente qualificati e metodologie comunicative assicurano l’apprendimento di contenuti immediatamente applicabili nella pratica, unitamente al miglioramento delle abilità di comunicazione ed interazione in lingua.
Il Test de Français International (TFI) è un test standardizzato con punteggi affidabili, indipendentemente dalla versione del test scelta. Il TFI misura la competenza in francese secondo una scala continua di punteggi ed è progettato per valutare tutti i livelli, dai principianti agli studenti avanzati. Sono comprese anche tutte le categorie professionali e socio-professionali.
L’esame dura circa 110 minuti e comprende 180 domande suddivise in ascolto e lettura. Una sezione valuta la comprensione orale mentre la seconda metĂ valuta la comprensione scritta. Le due sezioni sono suddivise in sei parti, tutte precedute da specifiche istruzioni in lingua francese. I punti per ogni sezione vanno da 5 a 495 punti; il punteggio totale, quindi, va da 10 a 990 punti.
L’Istituto Labor è un Test Center accreditato sede di corsi ed esami TFI – ETS.
La scuola più sportiva di Milano Grazie a tutti gli studenti che hanno partecipato ai tornei rappresentando al meglio la nostra scuola. “Studenti in campo” ASI Comitato Regionale Lombardia
Visita al MUSA, primo Museo Universitario delle Scienze Antropologico Forensi per i Diritti Umani in Europa. Musa ha guidato gli studenti attraverso la lettura scientifica dei resti umani e dei segni del corpo, aiutandoli a capire le evoluzioni dei fenomeni quali razzismo, discriminazione e violenza e darĂ voce ai vulnerabili, ricostruendo la veritĂ sulla loro…
Benvenuti a Napoli – cittĂ patrimonio mondiale dell’UmanitĂ UNESCO, dove la cultura europea e quella del mediterraneo si sposano perfettamente per dare alla luce la culla della cultura italiana, tra arte e letteratura, teatro, musica e cucina. Le classi terze hanno assaporato per alcuni giorni questa atmosfera ricca di tradizioni e scaramanzie, di scorci suggestivi,…