Il percorso dell’indirizzo LSS può proseguire con gli studi di: Scienze motorie, Sport e Salute, Scienza, Tecnica e didattica dello Sport, Scienza dell’attività fisica per il benessere, Scienze e tecnologie del Fitness e dei prodotti della salute, così come delle discipline mediche, paramediche, scientifiche e tecnologiche
Il diplomato ha i seguenti ruoli:
- preparatori fisici esperti nella programmazione e conduzione di programmi di allenamento
- esperti nell’ambito di palestre, gruppi sportivi e centri benessere, con competenze finalizzate allo sviluppo e al mantenimento del benessere psicofisico
- organizzatori e coordinatori di eventi sportivi agonistici e di tipo amatoriale e di attività fisica di carattere ricreativo, educativo, sportivo, in strutture pubbliche e private
- consulenti di società ed organizzazioni sportive, dirigenti, gestori di palestre e centri sportivi pubblici e privati, consulenti per le strutture impiantistiche e dello sport sul territorio
- operatori nella comunicazione e gestione dell’informazione sportiva.
I diplomati potranno anche intraprendere carriere nello sport business e management, nel giornalismo sportivo e in tutte le professioni legate al mondo dello sport