L’istituto Paritario Labor si sta già organizzando al rientro a scuola per settembre 2020.
Finalmente sono state date delle linee guida dal Miur ma si tratta solo di indicazioni di massima che dovranno essere applicate e gestite in autonomia salvo nuove direttive.
Seguendo quanto stabilito dal comitato scientifico incaricato dal MIUR, l’Istituto Paritario Labor ha previsto:
- pulizia continua delle superfici più usate come maniglie delle porte, sedie, tavoli, interruttori e distributori automatici delle merendine;
- che ogni studente avrà il suo banco per l’intera mattinata; le cattedre verranno igienizzate ad ogni cambio di docente;
- distanziamento tra i banchi singoli di un metro tra le sedute e di due metri tra la cattedra e la prima fila;
- percorsi di entrata e di uscita differenti per garantire la distanza di almeno un metro tra gli studenti ed evitare ogni rischio di assembramento. Durante l’ingresso e l’uscita sarà necessario indossare la mascherina;
- dispenser igienizzanti a disposizione di tutti all’ingresso, nei corridoi e in corrispondenza delle macchinette;
- misuratore di temperatura all’ingresso: in caso di temperatura superiore a 37,5° non si potrà accedere alla struttura.
- La mascherina sarà obbligatoria per studenti e docenti per girare tra i banchi, nel corridoio, nei luoghi comuni e in generale ogni volta che ci si alza dal banco o dalla cattedra.
Dal punto di vista della didattica, la Direzione sta valutando la possibilità di dividere le classi in gruppi, con la frequenza a turni, alternando didattica in presenza a didattica a distanza.
Per visualizzare il testo completo del MIUR clicca qui
Seguiteci e restate aggiornati