La scelta della scuola che sia adatta alle passioni e alle volontà dello studente può essere particolarmente complessa. Proprio per queste ragioni gli Open Day giocano un ruolo chiave nella scelta della scuola.
In queste giornate lo studente ha la possibilità di visitare con la propria famiglia le varie scuole superiori per avere un’idea più chiara sulla scelta da fare.
Gli indirizzi di ogni scuola secondaria di secondo grado (scuole superiori) possono essere diversi:
- Liceo scientifico;
- Istituti tecnici;
- Liceo scientifi co Scienze Applicate;
- Liceo artistico;
- Liceo scientifi co sportivo;
- Liceo classico;
- Liceo coreutico;
- Liceo linguistico internazionale.
Scegliere il giusto indirizzo di studio non è di certo un’impresa semplice, anche perché in questa fascia di età i giovani studenti non hanno ancora le idee chiare sul loro futuro.
L’Istituto Labor proprio per questi motivi apre le sue porte con diversi Open Day.
Quali sono i corsi dell’Istituto Labor?
Gli studenti delle scuole medie potranno scegliere fra una serie di corsi messi a disposizione dell’Istituto Labor per l’anno successivo. I corsi che gli studenti delle scuole secondarie possono seguire presso l’istituto sono i seguenti:
- Liceo Sportivo: da molti considerato come uno dei migliori su tutto il territorio nazionale e in Lombardia;
- Liceo delle Scienze Umane opzione Economico sociale con potenziamento sportivo: in questo caso durante i 5 anni di studi, gli studenti studieranno anche la doppia lingua straniera e faranno degli approfondimenti anche in ambito economico. Questo percorso formativo è particolarmente corposo e può dare diversi sbocchi lavorativi agli studenti che decidono di seguirlo;
- Amministrazione Finanza e Marketing con potenziamento sportivo: in questo caso viene data una formazione tecnica agli studenti che potranno approfondire non solo lo studio delle lingue ma anche delle materie scientifiche e quelle legate all’economia.
Il liceo sportivo è solo per atleti professionisti o anche per ragazzi semplicemente appassionati di sport?
Il liceo sportivo non è solo indirizzato ad atleti professioniste o a promesse dello sport. Questo indirizzo si adatta alla perfezione a coloro che un giorno vorranno fare dello sport la loro professione, è adatto quindi anche a coloro che sono appassionati di sport e a cui vogliono dedicare l’intera giornata ad esso.
Nonostante esso sia un liceo sportivo i ragazzi non praticheranno solo ed esclusivamente scienze motorie, ma dovranno comunque studiare delle altre materie per avere una conoscenza completa alla fine del percorso di studi.
In questo modo potranno trovare lavoro anche molto più facilmente. L’Istituto Labor bada a questi aspetti, l’obiettivo è quello di accompagnare gli studenti anche nell’ambito lavorativo senza rendere il passaggio da scuola a lavoro traumatico.
Cosa accade durante gli Open Day?
Questi sono giorni di orientamento scolastico, tutti i dubbi dei giovani ragazzi che dovranno affrontare gli studi e dei loro genitori vengono risolti dai professori che cercheranno di fornire una soluzione ad ogni problematica.
Durante l’Open Day il corpo docente si occupa della presentazione della scuola, conduce i vari studenti presso le varie aule e laboratori e illustra il percorso formativo che potrebbero affrontare negli anni successivi.
E’ importante valutare anche la preparazione dei vari docenti della scuola. Quelli dell’Istituto Labor, si formano continuamente, sono giovani e sono in grado di creare un forte legame empatico con gli studenti.
Obiettivo dell’Istituto è quello di non lasciare indietro alcuno studente durante il corso degli anni ma anzi, di fornire sempre supporto durante il suo percorso di studi.
Come poter partecipare all’Open Day?
Per partecipare all’Open Day è fondamentale prenotarsi sul sito della scuola, compilando il form presente qui . E’ di fondamentale importanza avere il Green Pass, senza di esso non sarà possibile accedere alla struttura. La prenotazione obbligatoria consente di gestire al meglio il gruppo di persone che deciderà di partecipare agli Open Day.
Le iscrizioni online per partecipare a queste giornate sono piuttosto semplici. Ogni genitore potrà facilmente compilare il form presente sul sito.
Perché scegliere l’Istituto Labor?
L’Istituto Paritario Labor accompagna lo studente in tutte le fasi del percorso anche attraverso la presenza di tutor (indipendentemente dal corso scelto). Lo studente potrà rivolgersi al suo tutor di riferimento e porre qualsiasi domanda in merito al suo percorso di studi e alle materie affrontate. Anche le materie più ostiche e considerate particolarmente complessi verranno affrontate agevolmente dagli studenti che saranno messi in condizione di avere in qualsiasi momento una preparazione eccellente.
Essere accompagnati durante il percorso di studi da tutor significa anche alleggerire lo stress in una fascia di età così delicata. I ragazzi quindi potranno dare anche più spazio e più tempo alle loro relazioni, alle loro amicizie e passioni senza sacrifi care lo studio.
L’Istituto Labor mette anche a disposizione dei percorsi dedicati alle persone con DSA, in modo tale che non si sentano in difficoltà a causa delle loro problematiche e possano affrontare al meglio ogni momento della loro carriera scolastica.